Tipografia Tiziano

Comelico 1915- gli altari della Patria. Un sacrificio sui reticolati

Comelico 1915- gli altari della Patria. Un sacrificio sui reticolati

In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-2015), la “Sezione Cadore” dell’Associazione Nazionale Alpini ha inteso lasciare un segno della sua presenza attiva sul territorio patroci..

In occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale (1915-2015), la “Sezione Cadore” dell’Associazione Nazionale Alpini ha inteso lasciare un segno della sua presenza attiva sul territorio patroci..

18,00€ Imponibile: 18,00€
Comelico 1915-1917, il lutto e la memoria alla ricerca dei caduti

Comelico 1915-1917, il lutto e la memoria alla ricerca dei caduti

In occasione del centenario della costituzione dell’Associazione Nazionale Alpini, viene pubblicato un nuovo volume curato da Guglielmo De Bon. Il titolo del volume “Comelico 1915-1917-Il lutto e la m..

In occasione del centenario della costituzione dell’Associazione Nazionale Alpini, viene pubblicato un nuovo volume curato da Guglielmo De Bon. Il titolo del volume “Comelico 1915-1917-Il lutto e la m..

20,00€ Imponibile: 20,00€
Dallo smeraldo di Nerone agli occhiali in Cadore

Dallo smeraldo di Nerone agli occhiali in Cadore

Nel testo, una riedizione, viene presentato il lavoro di Enrico De Lotto sull’industria dell’occhialeria, con particolare attenzione al Cadore. Proprio in Cadore, è bene ricordarlo, sono state fond..

Nel testo, una riedizione, viene presentato il lavoro di Enrico De Lotto sull’industria dell’occhialeria, con particolare attenzione al Cadore. Proprio in Cadore, è bene ricordarlo, sono state fond..

10,00€ Imponibile: 10,00€
Il Laudario dei Verberati. Pieve di Cadore-XIV Secolo

Il Laudario dei Verberati. Pieve di Cadore-XIV Secolo

Il volume, scritto e curato da Marcello Rosina, affronta un tema spesso sconosciuto anche dai cultori di storia cadorina ovvero la presenza di Confraternite nel territorio del Cadore. Presenti sul ..

Il volume, scritto e curato da Marcello Rosina, affronta un tema spesso sconosciuto anche dai cultori di storia cadorina ovvero la presenza di Confraternite nel territorio del Cadore. Presenti sul ..

25,00€ Imponibile: 25,00€
La storia del Gruppo Rocciatori Ragni di Pieve di Cadore

La storia del Gruppo Rocciatori Ragni di Pieve di Cadore

“L’”andar pe monti” è da sempre una prerogativa della nostra gente. Nel tempo le ragioni sono andate cambiando: dapprima per necessità, poi per desiderio di conoscenza, da ultimo per passione. Que..

“L’”andar pe monti” è da sempre una prerogativa della nostra gente. Nel tempo le ragioni sono andate cambiando: dapprima per necessità, poi per desiderio di conoscenza, da ultimo per passione. Que..

25,00€ Imponibile: 25,00€
Storie di emigrazione auronzana tra 800 e 900

Storie di emigrazione auronzana tra 800 e 900

Il volume affronta l’argomento dell’emigrazione, rilevante dal punto storiografico ed oggetto di molti studi, che ha inciso profondamente sulla storia del Cadore e del Bellunese. Viene approfondito..

Il volume affronta l’argomento dell’emigrazione, rilevante dal punto storiografico ed oggetto di molti studi, che ha inciso profondamente sulla storia del Cadore e del Bellunese. Viene approfondito..

15,00€ Imponibile: 15,00€
Vis. da 1 a 6 di 6 (1 Pagine)