IBRSC

Gli Statuti della Comunità di Cadore 1332-1427

Gli Statuti della Comunità di Cadore 1332-1427

Il Cadore era una porzione periferica e montana di possessi signorili della pianura veneta, ai quali interessavano i confini settentrionali, la via d’Alemagna, le miniere, il bestiame, il legname. ..

Il Cadore era una porzione periferica e montana di possessi signorili della pianura veneta, ai quali interessavano i confini settentrionali, la via d’Alemagna, le miniere, il bestiame, il legname. ..

50,00€ Imponibile: 50,00€
I Laudi delle Regole di Candide, Lorenzago, San Vito

I Laudi delle Regole di Candide, Lorenzago, San Vito

Il volume contiene un’analisi storica dall’avvento dei primi laudi, ovvero le regole di vita delle piccole comunità. Principi di convivenza, costumi e moduli di vita vengono documentati ed analizza..

Il volume contiene un’analisi storica dall’avvento dei primi laudi, ovvero le regole di vita delle piccole comunità. Principi di convivenza, costumi e moduli di vita vengono documentati ed analizza..

50,00€ Imponibile: 50,00€
La visita pastorale di Ermolao Barbaro in Cadore

La visita pastorale di Ermolao Barbaro in Cadore

Dopo le relazioni della visita arcidiaconale del 1525-1528 e di quella del vicario patriarcale Iacopo Marraco del 1566, pubblicate un paio d’anni fa, l’autore del volume ha ritenuto opportuno pubblica..

Dopo le relazioni della visita arcidiaconale del 1525-1528 e di quella del vicario patriarcale Iacopo Marraco del 1566, pubblicate un paio d’anni fa, l’autore del volume ha ritenuto opportuno pubblica..

35,00€ Imponibile: 35,00€
Vis. da 1 a 3 di 3 (1 Pagine)